Sono nata in Terra Sarda in un periodo in cui era possibile vedere le mamme ricamare il corredo per le proprie figlie sin da bambine. Questa passione mi è stata trasmessa dalle donne della mia famiglia dove la preparazione del corredo partiva dalla coltivazione del lino, seguiva con la raccolta e lavorazione degli steli, la filatura, l’allestimento delle matasse, la tessitura nel telaio di casa, per il confezionamento delle tovaglie, delle lenzuola e via via tutto il corredo. Le tradizioni di famiglia scorrevano non solo attraverso le foto e i momenti importanti, ma anche accarezzando e rinfrescando periodicamente il corredo appartenuto alla propria famiglia.
E’ così che è nata in me la passione del ricamo, che ho perfezionato attraverso corsi di specializzazione, dando però un’impronta personale alla lavorazione dello scialle sardo.
Di recente Verona è diventata la mia terra d’adozione, amplificando il desiderio di comunicare tradizioni della mia terra e, nello specifico, l’arte del ricamo dello scialle.
L’eleganza e la tradizione
Le mie creazioni…
Lo scialle
Un accessorio molto ricercato che valorizza la figura femminile e l’abito che si indossa. I tessuti grazie alla loro leggerezza seguono le linee del corpo, garantendo eleganza e fascino.