Circa due anni fa, andando in centro per commissioni, ho visto l’insegna del Pbread, ed incuriosita sono entrata, pensando di fare colazione. Ho trovato un locale bello ed accogliente che…
Una piacevolissima coincidenza
In giro per Cagliari, alla ricerca di mobili, per dare un po’ d’ordine alle migliaia di libri (non sto scherzando) che ho, sono arrivata alla “Corte del Sole” dove, all’interno…
Cose belle di Verona
Ebbene si, volge al termine il mio periodo veronese. Impacchettare le proprie cose stimola bilanci e riflessioni che sto per scrivere. È stato un periodo intenso, non solo dovuto al…
Isole gemelle
L’altro giorno, in giro per Cagliari, nei pressi di una libreria che dà largo spazio alla letteratura e all’arte sarda, in vetrina ho trovato questo DVD e, incuriosita, l’ho acquistato….
Un’imponente signora
Vi chiedete chi è vero? È l’Etna, un imponente vulcano, nei pressi di Catania, che ho imparato a conoscere prima dall’aereo, dove avvolta da un tappeto di nuvole, spiccava la…
A proposito de Manton
Durante la mia partecipazione alla manifestazione di “Artigiano in Fiera” ho avuto modo di apprezzare uno spettacolo di musica e di ballo del Flamenco che mi ha veramente appassionato, però…
Flamenco
Durante la mia partecipazione alla manifestazione “Artigiano in Fiera” a Milano ho avuto modo di apprezzarli, lascio parlare la loro musica.
Due vecchie amiche
Facciamo due conti: dal 2006 sono trascorsi 13 anni e adesso, tornata a Milano, in occasione di “Artigiani in Fiera”, mi sembra di rivedere una vecchia amica, dopo un bel…
Una pavoncella sarda, … un po’ bresciana
Sin da bambina, nata in Sardegna, ho conosciuto la pavoncella nei tessuti, nelle ceramiche perché è uno dei simboli più comuni della tradizione sarda. Lo scorso anno, durante l’estate, una…
Emozionarsi coi cocktail
È un periodo che mi piace riunire tutte le mie passioni che mi coinvolgono con uguale intensità ed una di queste, ossia il confezionamento, totalmente a mano, degli scialli, è…